AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2019 "Cà Coato" - ANTOLINI

AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2019 "Cà Coato" - ANTOLINI

Antolini

  • €48,50
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


  • Descrizione
  • Descrizione
  • DESCRIZIONE PRODOTTO:

    L'amarone di Antolini “Ca’ Coato” si ottiene dalle uve Corvina, Corvinone, e Rondinella raccolte tra fine Settembre e metà Ottobre, con vendemmia esclusivamente manuale e selezione dei grappoli, nel vigneto “Ca’ Coato” situato in Valpolicella Classica, nel comune di Negrar, a un’altitudine compresa tra i 170 e i 220 metri s.l.m. Ogni anno vengono prodotte 5000/6000 bottiglie di questo Amarone, vendute nella bottiglia borgognotta da 750 ml chiusa con tappo in sughero naturale. Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, sprigiona profumi intensi e complessi, con note di uva passa, mora, mirtillo e prugna, sentori di tabacco, pepe nero, liquirizia e caffè. Il suo sapore è secco, caldo e morbido, con tannini evidenti ma piacevoli e buona mineralità ; la bocca è ben tornita e robusta, con note balsamiche e di cioccolato boero e china, finale speziato.

    REGIONE:

    Veneto

    ZONA GEOGRAFICA:

    Marano di Valpolicella VR

    NOME CANTINA:  

    Antolini Pier Paolo e Stefano

    ANNO:

    2019

     SIZE:

    0,75 CL. 


    GRADI:

    16%


    UVE:

    Corvina, Corvinone e Rondinella.


     VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

    Vendemmia manuale tra fine settembre e inizio ottobre con selezione dei migliori grappoli. Appassimento delle uve in cassette per 90-120 giorni, pigiodiraspatura delle uve appassite, macerazione a freddo per 7-10 giorni, fermentazione in acciaio a temperatura controllata con soli lieviti indigeni. Affinamento per due anni in legno di rovere, e in piccola parte di ciliegio e castagno, ulteriore affinamento di 6-12 mesi dopo la messa in bottiglia.

     COLORE:

    Rosso Rubino Intenso

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:

    18°-20°

     GUSTO & PROFUMI:

    AL Naso è molto complesso, con note di cuoio, frutta nera, rabarbaro, pepe nero e spezie dolci , al palato è morbido, caldo, robusto e avvolgente, bilanciato da eleganti tannini e da una sottile freschezza.

    ABBINAMENTI:

    Selvaggina , carni in umido , formaggi stagionati

    INFORMAZIONI GENERALI:

    Pier Paolo e Stefano Antolini coltivano la vite dal 1992 sulle colline della Valpolicella nei comuni di Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano e Negrar. Nove ettari di vigneti dedicati alla coltivazione dei vitigni autoctoni per la produzione di Amarone, Recioto, Ripasso, Superiore e Classico: vini che raccontano con i loro colori, profumi e sapori un territorio unico come la Valpolicella, storicamente vocato e universalmente apprezzato. Vini ottenuti dalla coltivazione condotta con metodi naturali e alternativi, come la confusione sessuale e il diserbo meccanico, su terreni di natura argillosa che trattengono l’umidità e non richiedono sistemi di irrigazione. La vendemmia, rigorosamente manuale, prevede una attenta selezione dei grappoli; in cantina la vinificazione è tradizionale, pur accogliendo l’uso delle tecnologie di moderna concezione. Dettagli importanti che si traducono nell’eccellenza, nella finezza e nella tipicità di ogni bottiglia prodotta dai fratelli Antolini.

    NOTE:

    Puoi lasciarlo invecchiare in cantina anche oltre 10 anni.

    Contiene Solfiti


     

     

     

     


    Ti consigliamo anche