TERRE SICILIANE BIANCO FRIZZANTE IGP "Makise'" BIO - FINA
- Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Il Makisè di Cantine Fina è un vino bianco frizzante eseguito con il metodo della rifermentazione in bottiglia , con utilizzo di uve Grillo purezza. Le uve maturano in uno scenario meraviglioso, l'entroterra collinare al limite della Riserva naturale dello Stagnone, che affaccia sul mare di Marsala e guarda verso le isole Egadi. Il Grillo Frizzante Makisè di Cantine Fina è giallo paglierino dai riflessi verdolini animato da una delicata effervescenza. Al naso esprime tanta franchezza territoriale, con note di fiori di zagara e ginestra, insieme a pungenti richiami alla salvia e alla foglia di pomodoro, e avvolgenti soffi di salsedine. In bocca è gratificante, con bollicine fini, una certa sapidità, freschezza agrumata e chiusura sulle erbe aromatiche. Aperitivo ideale, è buonissimo con le arancine e con la caponata di melanzane, ma anche perfetto per il cous cous alla trapanese.
REGIONE: Sicilia |
ZONA GEOGRAFICA: Marsala |
NOME CANTINA: Fina Vini Srl |
ANNO: 2023 |
SIZE: 0,75 CL. |
GRADI: 12% |
UVE: 100% Grillo |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Le vigne di Grillo destinate a Makisè sono vendemmiate nella seconda decade di agosto; il vino base si ottiene dalla fermentazione a bassa temperatura del mosto ottenuto dalla pressatura soffice delle uve intere. La presa di spuma avviene in autoclave alla temperatura di circa 15° C per un periodo di due mesi.
COLORE: Giallo Paglierino |
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6° - 8° |
GUSTO & PROFUMI:
Al naso esprime tanta franchezza territoriale, con note di fiori di zagara e ginestra, insieme a pungenti richiami alla salvia e alla foglia di pomodoro, e avvolgenti soffi di salsedine. In bocca è gratificante, con bollicine fini, una certa sapidità, freschezza agrumata e chiusura sulle erbe aromatiche.
ABBINAMENTI:
Ideale per l'aperitivo, particolarmente indicato con le arancine e con la caponata di melanzane, ma anche perfetto per il cous cous alla trapanese.
INFORMAZIONI GENERALI:
Su una collinetta nella città di Marsala, nella parte occidentale della Sicilia, sorge la cantina Fina.
Un’avventura imprenditoriale iniziata nel 2005 da papà Bruno, enologo, e la mamma Mariella.
Un sogno di famiglia condiviso, che fin da subito ha catturato la curiosità dei figli: Marco, Sergio e Federica , tutti e 3 parte integrante della Cantina con cui condividono la passione e l’amore per il mondo del vino e del territorio.
NOTE:
"Forse trovarci sarà difficile, ma certamente impossibile dimenticarci..."
Vino Biologico da consumare presto per assaporare tutta la sua freschezza e beva esplosiva.
Contiene Solfiti