PROSECCO BRUT MILLESIMATO DOCG "Bio" MAGNUM- BIANCAVIGNA

PROSECCO BRUT MILLESIMATO DOCG "Bio" MAGNUM- BIANCAVIGNA

BiancaVigna S.S.

  • €35,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


  • Descrizione
  • Descrizione
  • DESCRIZIONE PRODOTTO:

    Il Prosecco Conegliano Valdobbiadene della cantina Bianca Vigna è prodotto con uve provenienti esclusivamente dalle colline di Conegliano e Valdobbiadene, da vigne con un terreno ricco di calcare e argilla e poste a un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Dopo la vendemmia manuale, avviene una pressatura soffice delle uve, seguita dalla rifermentazione in inox.

    REGIONE:

    Veneto

    ZONA GEOGRAFICA:

    Conegliano

    NOME CANTINA: 

    BiancaVigna S.S. Agricola

    ANNO:

    2023

     SIZE:

    1,5 CL. 


    GRADI:

    11,5%


    UVE:

    100% Glera


     VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

    Zona di Produzione

    vigneti di proprietà nelle colline tra Conegliano e Valdobbiadene poste ad un’altitudine tra 150 e 200 mt s.l.m.

    Terreno

    argilloso, calcareo, subalcalino

    Presa di Spuma

    rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti autoctoni selezionati la cui durata è di 90 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo.

    Amabilità

    7 g/l

     COLORE:

    Giallo Paglierino

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:

    6° - 8°

     GUSTO & PROFUMI:

    Dal perlage fine e persistente , all'olfattivo è delicato ed elegante con note di frutta a polpa bianca e agrumi , di piacevole equilibrio tra freschezza e amabilità con buona persistenza.

    ABBINAMENTI:

    Aperitivo, antipasti, formaggi, pesce.

    INFORMAZIONI GENERALI:

    Nasce nel 2004 da un’idea di Elena Moschetta che coinvolge il fratello Enrico, enologo, e la famiglia Cuzziol in un progetto vitivinicolo volto alla qualità. L’azienda conta circa 30 ettari vitati quasi tutti in collina e dunque può avvalersi di uve di grande qualità e potenziale. Nell’alta Marca Trevigiana, tra Conegliano, città del Cima, Pieve di Soligo capoluogo del Quartier del Piave e Valdobbiadene, protagonista assoluta della storia del prosecco, BiancaVigna coltiva le proprie vigne o acquista alcune partite di uva cercando di portare nelle sue bottiglie qualcosa di ognuno di questi luoghi in un mix ideale di umori e sapori che alla fine siano lo specchio della propria storia. Tradizione e innovazione, questo il motto della giovane azienda che in pochissimi anni si è imposta per il rigore qualitativo e per la costanza produttiva, con vini molto minerali e poco dosati. La nuova cantina, inaugurata nel 2016 e sita ad Ogliano, nel mezzo delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene (riconosciute nel 2019 come Patrimonio dell’Umanità
    Unesco), una struttura in equilibrio con il paesaggio, dentro e fuori, frutto di una
    architettura sostenibile nel rispetto delle tradizioni del territorio, completa questa
    azienda confermandola come perfetta ambasciatrice del suo territorio.

    NOTE:

    Premi e riconoscimenti

    • Gambero Rosso 2018: 2 Bicchieri

    • Decanter Asia Wine Awards 2017: Bronze Medal

    • Wine Enthusiast: 88/100

    • BereBene 2018: premio qualità/prezzo

    • Merum: 1 cuore

    • Decanter World Wine Awards 2018: Commended

    • Falstaff Prosecco Trophy 2018: 89/100

    Contiene Solfiti

     

     

     

     


    Ti consigliamo anche